Premio in ricordo di Paola Monzini – prima edizione
Il Premio in memoria di Paola Monzini è istituito grazie alla volontà di chi a Paola ha voluto bene e con lei ha lavorato, con l’obiettivo di trasmettere la sua passione e il suo rigore ad altri giovani ricercatori e ricercatrici nel campo delle scienze umane, storiche, politiche e sociali.
Il premio prevede l’assegnazione di due contributi in denaro per una tesi di Laurea Magistrale e per una tesi di Dottorato. Per raccogliere i fondi necessari è stata lanciata una campagna di crowdfunding.
La Statale aderisce alla nuova edizione del progetto UNICORE
L’Università Statale di Milano partecipa, con altri 32 Atenei italiani, alla quarta edizione del progetto UNICORE – University corridors for Refugees, l’iniziativa promossa da UNHCR per dare l’opportunità di arrivare in Italia in maniera regolare e sicura per proseguire gli studi a 69 rifugiati. […] Il progetto quest’anno riguarderà i rifugiati residenti in Camerun, Niger e Nigeria. […]
All’Università Statale di Milano, attualmente, sono cinque (due immatricolati nell’anno accademico 2020-2021 e tre nel 2021-2022) gli studenti rifugiati iscritti con il programma UNICORE. Di nazionalità sudanese ed eritrea, sono iscritti ai corsi di laurea magistrale di Biotecnologie farmaceutiche; Relazioni Internazionali; Data Science; Biotecnology for the bioeconomy e Molecular Medicine. […]
info da La StataleNews
progetto UNICORE sul sito di UNHCR
L’ITALIA AL FUTURO
PERCORSI DI CITTADINANZA TRA CONQUISTE, OSTACOLI E CHIUSURE
La 17ma edizione della Scuola estiva di sociologia delle migrazioni si terrà a Genova dal 4 all’8 luglio 2022, anche con la partecipazione di Maurizio Ambrosini. Iscrizioni entro il 31 maggio, programma, docenti e informazioni pratiche sul sito del Centro Studi Medì
(D)alla Statale
Verificate sempre le fonti, in particolare per le scadenze!
- Sostenibilità globale e culture giuridiche comparate, incontro delle giovani comparatiste e dei giovani comparatisti delle Università italiane e straniere il 22 aprile
- Call for visiting at-risk scholars, domanda entro le ore 14 italiane del 22 aprile
- Prospettive del costituzionalismo globale il 5 maggio
- Il convegno di Mondi Migranti si terrà il 5 maggio, a presto per ulteriori notizie
inoltre…
- Call for papers per il fascicolo 3/2022 di Mondi Migranti “DISABILITÀ E MIGRAZIONE. Gli studi in Italia” a cura di Maddalena Colombo, Ciro Tarantino e Paolo Boccagni, scadenza 20 aprile
- Ciclo di seminari online Anthropology of Humanitarian interventions organizzato dal Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università di Catania fino al 29 aprile (ultimo appuntamento con Barbara Pinelli)
- Master di I livello in Immigrazione, genere, modelli familiari e strategie di integrazione dell’Università di Pavia, scadenza domanda il
4 aprile10 maggio - Lezioni aperte sulla globalizzazione dell’Università di Parma in modalità mista dal 5 aprile al 18 maggio
- Prospettive creative per reimmaginare mobilità, confini e alterità serie di seminari in presenza e in streaming dall’Università di Bologna da marzo a giugno
Canali di supporto aderenti Escapes
- infoescapes.altervista.org (con l’agenda)
- seguite la pagina Facebook!
- segnalazioni di risorse in rete su Wakelet
- la timeline di Twitter è pubblica
- c’è anche un canale Telegram