Beatrice Gornati, dopo aver conseguito una laurea triennale in Mediazione Linguistica e Culturale presso l’Università degli Studi di Milano, si è laureata in Relazioni Internazionali con una tesi sui respingimenti di migranti in mare e la prassi dell’Italia dagli anni Novanta ad oggi.
Nel 2012 ha svolto uno stage in Sudafrica presso l’ufficio di tutela dei diritti umani di Città del Capo. Nel 2014, dopo la laurea, ha collaborato per diversi mesi con l’associazione di monitoraggio dell’immigrazione Borderline Sicilia Onlus, monitorando i centri di accoglienza per rifugiati e minori stranieri non accompagnati nelle province della Sicilia orientale, redigendo report, segnalando eventuali criticità alle autorità competenti e operando come mediatrice linguistica e culturale.
Attualmente collabora da Milano con Borderline Europe, partner dell’associazione a livello europeo.
indirizzo e-mail: beatrice.gornati@studenti.unimi.it