il sito è in fase di recupero! le pagine e i collegamenti sono in corso di aggiornamento
Mobilità, corpo e solidarietà nelle migrazioni contemporanee
Conferenza del progetto Traces of Mobility, violence, and solidarity: Reconceptualizing cultural heritage through the lens of migration in collaborazione con Escapes
L’incontro si terrà presso il Dipartimento Studi Linguistici e Culturali UNIMORE in Largo S. Eufemia a Modena il 24 gennaio 2023 dalle ore 15 in Aula B0.1
Partecipano anche Barbara Pinelli e Luca Ciabarri di Escapes
Programma
Saluti di Lorenzo Bertuccelli, Direttore DSLC Università di Modena e Reggio Emilia
Introduce e coordina Selenia Marabello Università di Modena e Reggio Emilia
Mobilità dopo l’approdo. Giovani somali tra Italia ed Europa
Luca Ciabarri, Università degli Studi di Milano – Escapes
Women and children first! Genealogie umanitarie e ordini tassonomici della vulnerabilità nelle rotte del Mediterraneo Centrale
Barbara Pinelli, Università di Roma Tre – Escapes
L’enigma dell’(in)dipendenza dei rifugiati. Riproduzione sociale e lavoro non retribuito nei campi rifugiati (Grecia)
Martina Tazzioli, Goldsmiths University of London
Dibattito finale
#escapes2023
Dove eravate il 19 aprile 2013? Forse anche voi alla Statale per il convegno Attraversare il Mediterraneo. A due anni dalle primavere arabe… da qui poi sarebbe nato Escapes – Laboratorio di studi critici sulle migrazioni forzate, con la fedelissima rete di persone ed organizzazioni aderenti.
È giunto il momento di celebrare il decennale!
A presto per le info su #escapes2023 (spoiler: sarà in settembre a Milano)