Skip to content
Escapes
Escapes

laboratorio di studi critici sulle migrazioni forzate

  • Home
  • Chi siamo
    • Progetto
    • Carta d’intenti
    • Aderenti
    • Contatti
    • Link
  • Attività
  • Conferenze
  • Blog
Escapes

laboratorio di studi critici sulle migrazioni forzate

Escapes

Escapes è un Centro di Ricerca Coordinata dell’Università degli studi di Milano “La Statale”.
Luogo di ricerca e confronto di una rete multidisciplinare, si propone di assumere la categoria delle migrazioni forzate in modo non rigido, ma problematizzando significato e portata, non solo dalla prospettiva degli studi sulle migrazioni ma anche da quella dei diritti, della cittadinanza e delle forme di appartenenza.


Seminario Escapes

Locandina del seminario Escapes del 17 giugno 2025 con Chiara Marchetti di presentazione del volume Uno più uno non fa dueUno più uno non fa due

PROMUOVERE SOCIETÀ INTERCULTURALI TRA ITALIANI E RIFUGIATI
Università di Milano, 17 giugno 2025

Si discuterà l’integrazione dei rifugiati guardando al concetto con una prospettiva critica che ci permetta di mettere in luce dei processi dinamici, bidirezionali, complessi basati su una partecipazione attiva di tutti gli attori coinvolti; rifugiati, istituzioni locali, e società civile.
A partire dal libro “Uno più uno non fa due” di Chiara Marchetti si creerà uno spazio di discussione tra l’autrice e altre esperienze locali di attori della società civile come Refugees Welcome e Intersos.

L’incontro si terrà dalle 16.30 in aula seminari SPS (via Conservatorio 7, II piano, stanza 215) e in diretta su Teams.
La sede è raggiungibile con i mezzi pubblici (MM S. Babila).

Chair

  • Eleonora De Stefanis – Università degli Studi di Milano

Introduce

  • Elena Fontanari – Università degli Studi di Milano

Intervengono

  • Chiara Marchetti –  Ciac Parma
  • Viola Macchi Cassia – Refugees Welcome Italia e Università di Milano-Bicocca
  • Cosimo Verrusio – Intersos

Discussant

  • Paola Bonizzoni – Università degli Studi di Milano

vai all’articolo
scarica il programma.pdf

#escapes2025

logo di Escapes con dicitura #escapes2025 Milano 11-12/09 per lancio della conferenza Escapes 2025Memorie e luoghi dell’esilio
Tracce, solidarietà e violazione

VII conferenza Escapes, Milano, 11-12 settembre 2025

La conferenza si terrà presso MUDEC Museo delle Culture. La sede è raggiungibile con i mezzi pubblici. A presto con il programma e le modalità di iscrizione!

#escapes2025 IT | #escapes2025 EN

News dal network di Escapes

  • 17 giugno 2025 il Naga a Milano organizza il Nuovo cinema diffuso
  • 18 giugno 2025 Cristina Molfetta ad Asti partecipa a Popoli in cammino… senza diritto d’asilo
  • 19 giugno 2025 Cristina Molfetta, Emanuela Dal Zotto e CIAC ad Alba partecipano a scadenza iscrizione a IL LAVORO DI PROTEZIONE E TUTELA CHIAMATO ACCOGLIENZA
  • 19-20 giugno 2025 Nando Sigona a Londra partecipa alla conferenza di Social Scientists Against The Hostile Environment (SSAHE)
  • 20 giugno 2025 parte il festival itinerante It.a.cà Migranti e Viaggiatori
  • 20 giugno 2025 CIAC a Parma organizza la Giornata della persona rifugiata
  • 20 giugno 2025 ADL a Zavidovici a Brescia co-organizza la Giornata della persona rifugiata
  • 23 giugno 2025 Monica Massari a Milano partecipa a Quale protezione per le donne richiedenti asilo vittime di violenza di genere?
  • 24 giugno 2025 Archivio Memorie Migranti a Roma co-organizza Il colonialismo in età liberale
  • 24 giugno 2025 CIAC a Parma partecipa al Festival della parola
  • 28 giugno 2025 Cristina Molfetta a Specchia partecipa al Festival Discorsi Mediterranei
  • 5 luglio 2025 il Naga a Milano organizza DAR VOCE A CHI SI VUOL FAR TACERE per la Giornata di sostegno alle vittime di tortura
  • dal 7 all’11 luglio 2025 il Centro Studi Medì a Genova co-organizza la Scuola Estiva di Sociologia delle Migrazioni (anche in collaborazione con Escapes)
  • dal 9 al 12 luglio 2025 Elena Fontanari, Domenico Perrotta, Paolo Boccagni, Fabio Quassoli a Trento partecipano alla conferenza di Ethnography and Qualitative Research
  • 30 settembre 2025 scadenza della raccolta dati del Centro Studi Medì per il progetto La cittadinanza vissuta

agenda sul sito aderenti Escapes

Dalla Statale

  • 18 giugno – Gli Sharia Councils in Gran Bretagna
  • 18 giugno – Il case study Italiano (1970-2019): penalità duale, economia politica ibrida e stato contestato
  • 19 giugno – Penalità e appartenenza politica: appunti dall’Italia
  • 19 e 20 giugno – GEOGRAPHIES CULTURELLES: LES VOIX D’ICI ET D’AILLEURS
  • 20 giugno – TOWARDS A DECOLONIZED ARTIFICIAL INTELLIGENCE Online Seminar Series – Automation on the Move
  • 26 giugno – Interpretare e reinterpretare. Il contributo della ricerca umanistica nella società di oggi
  • 4 luglio – International law in the quest for truth on the battlefield
  • 10 luglio – TOWARDS A DECOLONIZED ARTIFICIAL INTELLIGENCE Online Seminar Series – Decolonizing AI Ethics: Rethinking Governance From Below

agenda LaStataleNews

top

  • wordpress
  • mastodon
  • telegram
  • text
  • facebook
  • bluesky
  • admin-links

privacy policy | mappa del sito | contatti

Università degli Studi di Milano
Via Festa del Perdono, 7 - 20122 Milano
Posta Elettronica Certificata
logo di LaStataleNews logo della Statale

I contenuti di questo sito non sono utilizzabili per l'addestramento di modelli di apprendimento automatico

©2025 Escapes | WordPress Theme by SuperbThemes