Escapes è un Centro di Ricerca Coordinato dell’Università degli studi di Milano “La Statale”.
Luogo di ricerca e confronto di una rete multidisciplinare, si propone di assumere la categoria delle migrazioni forzate in modo non rigido, ma problematizzando significato e portata, non solo dalla prospettiva degli studi sulle migrazioni ma anche da quella dei diritti, della cittadinanza e delle forme di appartenenza.
#escapes2025
Memorie e luoghi dell’esilio
Tracce, solidarietà e violazione
Milano 11 – 12 settembre 2025
La conferenza di Escapes si terrà a Milano nei giorni 11 e 12 settembre 2025.
A presto per ulteriori informazioni
Migrazioni e religione
Presentazione del fascicolo 3/2024 di Mondi Migranti
Genova 29 gennaio 2025
Disfor, Corso A. Podestà 2, Aula 4C4
Migrazioni e religione. Tra locale e transnazionale
Interverranno:
- Francesca Lagomarsino (Unige,Disfor) e Andrea Torre (CS Medì)
“Migrazioni, pensarsi in movimento attraverso la religione” - Antonio Mendes Da Costa Braga (Universidade Estadual Paulista)
“Religione e religiosità in Brasile come contesto di origine delle Chiese etniche brasiliane all’estero” - Riccardo Cruzzolin (Università di Perugia)
“La devozione popolare in movimento: il caso della comunità peruviana in Italia?” - Maria Eugenia Esparragoza (Co.li.do.lat, Unige)
“Ritualità e visibilità migranti: intrecci fra Africa e America sul territorio genovese - Maurizio Ambrosini (Università di Milano, Direttore Mondi Migranti)
“Il pluralismo religioso sale dal basso: immigrati e nuove comunità di culto”
AnthroDay 2025
Futuri Emergenti Negati Alternativi
Il futuro è già qui, ma non è distribuito equamente
Antropologia pubblica a Milano e Torino, 20, 21, 22 febbraio 2025
Gli incontri sono tutti gratuiti e aperti al pubblico, la maggior parte su prenotazione.
Partecipano anche Giovanna Santanera, CIAC, Barbara Sorgoni, Stefano Portelli, Luca Ciabarri
Il programma completo e le modalità di partecipazione sono sul sito della manifestazione
News dal network di Escapes
- 21 gennaio 2025 il NAGA a Milano presenta il podcast DIETRO QUELLA PORTA – STORIE DAI CPR
- 22 gennaio 2025 Stefano Portelli a ROma interviene su Il diritto all’abitare dei rifugiati
- 24 gennaio 2025 scade la Call for contributions della Ethnography and Qualitative Research Conference
- 29 gennaio – 1 febbraio 2025 Emanuela Dal Zotto a Pavia partecipa al Convegno SISEC
- 30-31 gennaio 2025 Conferenza finale del progetto ITHACA a Bruxelles
- 7 luglio 2025 Il Centro Studi Medì a Genova organizza la Scuola Estiva di Sociologia delle Migrazioni
Info dalla Statale
Il volontariato: tra impegno e innovazione
Dopo gli eventi organizzati anche in collaborazione con Escapes, proseguono gli incontri proposti da Università di Parma e Università di Milano in partnership con CSV Milano:
- Settimo incontro
Strategie di advocacy nel campo delle migrazioni: il caso dell’accesso civico generalizzato
Lunedì 3 febbraio 2025, ore 15.00-18.00
CSV Milano, piazza Castello 3, Milano - Ottavo incontro
La crisi ucraina e il volontariato: potenzialità e ambivalenze
Lunedì 10 marzo 2025, ore 14.30-17.30
Dipartimento di Giurisprudenza, studi politici e internazionali, via università 12, Parma
Altro in Statale
- Ripensare il presente della cittadinanza: Europa, statualità e diritti il 28 gennaio 2025
sito del Dipartimento SPS UNIMI
- Violenze di massa di ieri e di oggi il 21 gennaio 2025
sito del Dipartimento INTGIURPOL UNIMI
- Corso di perfezionamento in Enti del terzo settore, enti non profit, cooperative e imprese sociali, domanda entro il 12 febbraio 2025
- Corso di perfezionamento in Criminologia, sicurezza dei diritti e politiche urbane, domanda entro il 21 febbraio 2025
- Corso di perfezionamento in Violenza di genere e diritto percorsi di approfondimento interdisciplinare, domanda entro il 6 marzo 2025
aggiornamenti e info su LaStataleNews
- Master in Digital humanities – ii livello, domanda entro il 3 febbraio 2025
- Master in Philosophy for community – ii livello, domanda entro il 3 febbraio 2025
- Master in Public history e nuovi media per historytelling – ii livello, domanda entro il 3 febbraio 2025
aggiornamenti e info su LaStataleNews
- È disponibile il nuovo numero della Rivista NAD. Nuovi Autoritarismi e Democrazie
- Sono in programma gli incontri di area 2025 per studenti delle scuole superiori