Skip to content
Escapes
Escapes

laboratorio di studi critici sulle migrazioni forzate

  • Home
  • Chi siamo
    • Progetto
    • Carta d’intenti
    • Aderenti
    • Contatti
    • Link
  • Attività
  • Conferenze
  • Blog
Escapes

laboratorio di studi critici sulle migrazioni forzate

Giuseppe Campesi

admin, 22 Ottobre 201311 Marzo 2023

Sociologo e giurista, è ricercatore presso il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università degli Studi di Bari “A. Moro”, dove insegna Sociologia del diritto e Sociologia politica.
Jean Monnet Post-Doctoral Fellow nell’a.a. 2010/2011 presso il Migration Policy Center dello European University Insitute, è stato altresì visiting researcher presso il Centre d’Études des Normes Juridiques della École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi (2006); presso l’Instituto de Investigaciones Juridicas della Universidad Nacional Autónoma de México (2007); presso l’Universidad de Palermo di Buenos Aires ed il Centro de Estudios Legales y Sociales, sempre a Buenos Aires (2008). 

È Membro della redazione della rivista “Studi sulla Questione Criminale”, nonché collaboratore della rivista “Jura Gentium. Rivista di Filosofia del Diritto Internazionale e della Politica Globale”.
I suoi interessi di ricerca riguardano la teoria sociale contemporanea, la teoria critica del diritto, gli studi critici sulla sicurezza, il rapporto tra migrazioni, libertà e sicurezza nel mondo contemporaneo.

È tra i fondatori dell’Osservatorio sulla detenzione amministrativa degli immigrati e l’accoglienza dei richiedenti asilo in Puglia.

Indirizzo e-mail:  giuseppe.campesi@uniba.it

http://uniba.it.academia.edu/GiuseppeCampesi

Recenti Pubblicazioni

  • Norma, normatività, normalizzazione. Un itinerario teorico tra Canguilhem e Foucault, in “Sociologia del Diritto”, XXXV, 2, 2008, pp. 5-30 
  • Genelogia della pubblica sicurezza. Teoria e storia del moderno dispositivo poliziesco (Ombre Corte, Verona 2009)
  • Policing, urban poverty and insecurity in Latin America: The case of Mexico City and Buenos Aires, in “Theoretical Criminology”, XIV, 4, 2010, pp. 447-471.
  • Soggetto, disciplina, governo. Michel Foucault e le tecnologie politiche moderne (Mimesis, Milano 2011)
  • The Arab Spring and the Crisis of the European Border Regime. Manufacturing Emergency in the Lampedusa Crisis (EUI Working Papers, RSCAS 2011/59)
  • Migraciones, seguridad y confines en la teoria social contemporanea, in “Critica Penal y Poder”, I, 3, 2012, pp. 1-20.
  • Le libertà degli stranieri. La detenzione amministrativa nel diritto internazionale e dell’Unione europea, in “Politica del Diritto”, XLIII, 2-3, 2012, pp. 333-392.
  • La detenzione amministrativa degli stranieri. Storia, diritto, politica (Carocci editore, Roma 2013)
  • Frontex e i paradossi della retorica umanitaria, in “Scienza e Pace”, 3/2013
  • Immigrant detention and the double logic of securitization in Italy, in Labanca N., Ceccorulli M. (eds.), The EU, Migration and the Politics of Administrative Detention, Routledge, London 2014, pp. 145-165.

Aderenti

Navigazione articoli

Next post
  • wordpress
  • mastodon
  • telegram
  • text
  • facebook
  • bluesky
  • admin-links

privacy policy | mappa del sito | contatti

Università degli Studi di Milano
Via Festa del Perdono, 7 - 20122 Milano
Posta Elettronica Certificata
logo di LaStataleNews logo della Statale

I contenuti di questo sito non sono utilizzabili per l'addestramento di modelli di apprendimento automatico

©2025 Escapes | WordPress Theme by SuperbThemes