V Conferenza Escapes – #escapes2018
RAGION DI STATO, RAGIONI UMANITARIE
Genealogie e prospettive del sistema d’asilo
Milano, Università degli Studi, 28 e 29 Giugno 2018
Questa call for papers è rivolta a contributi singoli o lavori in team a carattere teorico, empirico o narrativo. Ricercatori, operatori, istituzioni, ONG, comunità di migranti e rifugiati, artisti, fotografi e documentaristi che intendono esporre il loro lavoro in forma di contributo scientifico, di narrazione visuale o in altra rappresentazione sono sollecitati a partecipare.
Sezione tematica 1
Titolari di protezione internazionale, umanitaria e “diniegati”:
quali forme di inclusione e esclusione nel lungo periodo?
Coordinamento: Emanuela dal Zotto, Chiara Marchetti
Vai alla call for papers sezione 1
Sezione tematica 2
Genere, generazioni, diritti
Coordinamento: Luca Ciabarri, Barbara Pinelli
Vai alla call for papers sezione 2
Sezione tematica 3
Mobilità, controllo, e confini interni
Coordinamento: Elena Fontanari, Carlo Caprioglio, Francesco Ferri, Lucia Gennari
Vai alla call for papers sezione 3
Sezione tematica 4
Tra Libia, Niger e Afriche subsahariane
Coordinamento: Antonio Morone
Vai alla call for papers sezione 4
Le proposte (massimo 350 parole, corredate di breve CV e affiliazione dei proponenti) devono indicare la sezione tematica di riferimento. Ogni sezione organizzerà poi le proposte accettate entro serie di panel, workshop e seminari in collaborazione con relatori invitati.
Le proposte – in formato word o equivalente – vanno fatte pervenire agli indirizzi email dei coordinatori di sezione (v. sotto) con oggetto “COGNOME_Sezione Tematica n. X” entro e non oltre il 7 maggio 2018.