#escapes2020 Il governo della migrazione e dell’asilo Resistenza e azione in tempi di ambivalenza e incertezze online, 26 giugno 2020 Libertà differenziate: tre punti di vista per riflettere sul confinamento dei migranti nella transizione Covid-19 / 1 Introduzione: Il perimetro della libertà Carlo Caprioglio, Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Roma…
Categoria: Escapes 2020
Annunci e contributi a #escapes2020 edizione online
Un tetto anche per i “diniegati”?
#escapes2020 Il governo della migrazione e dell’asilo Resistenza e azione in tempi di ambivalenza e incertezze online, 26 giugno 2020 Un tetto anche per i “diniegati”? Contraddizioni politiche e sociali di un programma di accoglienza per migranti irregolari ad Amsterdam Silvia Aru, Politecnico di Torino, EU Horizon 2020, Marie Sklodowska-Curie…
Il disciplinamento dei corpi e la risignificazione identitaria nei centri di accoglienza
#escapes2020 Il governo della migrazione e dell’asilo Resistenza e azione in tempi di ambivalenza e incertezze online, 26 giugno 2020 Il disciplinamento dei corpi e la risignificazione identitaria nei centri di accoglienza Veronica Leccese, antropologa, mediatrice culturale
Qualche parola sul sistema della zona grigia
#escapes2020 Il governo della migrazione e dell’asilo Resistenza e azione in tempi di ambivalenza e incertezze online, 26 giugno 2020 Qualche parola sul sistema della zona grigia Jean-Pierre Cassarino, Collegio d’Europa (Varsavia), IMéRA/AMU (Marsiglia)
Differimento conferenza annuale in presenza
Dopo aver monitorato la situazione, il comitato scientifico ha deciso di cancellare l’edizione 2020 della Conferenza Escapes, intitolata “Il governo della migrazione e dell’asilo: Resistenza e azione in tempi di ambivalenza e incertezze” e di rimandarla al 2021.