Vie di fuga ha intervistato Chiara Marchetti sulla genesi di Escapes, in previsione della prima conferenza annuale (nel 2014!) intervista sul sito di Vie di fuga
Categoria: Pubblicazioni
Articoli relativi a pubblicazioni (esclusi materiali delle conferenze)
Elogio della complessità – L’esperienza di Laboratorio Escapes
“Dalla fine del 2013 il Laboratorio ha mantenuto un grado di informalità e di scambio continuo tra sociologi, storici, antropologi, politologi, filosofi della politica e altri, per lavorare nella dimensione della complessità.
Le debolezze della carne
Le debolezze della carne Gli attori della filiera e i diritti in gioco A cura di Altreconomia e del progetto Voci Migranti, di cui Escapes è partner (più informazioni alla pagina facebook del progetto) Il documento è scaricabile gratuitamente dal sito di Altreconomia
MOBILITA’ E RELAZIONI AFFETTIVE
Il n.212/2018 di Studi Emigrazione è a cura di Milena Belloni, aderente Escapes, Silvia Bruzzi e Valentina Fusari
Newsletter COI N. 12 – Gennaio 2017
La newsletter periodica COI riporta notizie aggiornate sui Paesi di Origine dei richiedenti protezione più presenti in regione Emilia Romagna. Il progetto è curato dall’associazione Asilo in Europa, in collaborazione con il Servizio Politiche per l’accoglienza e l’integrazione sociale della Regione Emilia-Romagna.
L’indistinguibile biglietto da visita
Cronologia di un viaggio di ritorno a Berlino tra i confini dell’Europa Di Elena Fontanari (vai alla licenza) Sono le 10:30 del mattino, ancora un po’ assonnati scendiamo dal treno. Siamo a Verona e dobbiamo prendere la coincidenza per Monaco di Baviera, in Germania. Io e il mio ragazzo abbiamo…
I centri del triangolo: migrazione e neocolonialismo in Sicilia
13 dicembre 2014, Pubblicato da Lorenzo Declich di Stefano Portelli Quando i migranti sbarcano dall’enorme nave della marina militare che li ha salvati in alto mare, li accoglie un dispositivo di emergenza che è ormai diventato abituale.