Terza conferenza annuale di ESCAPES Europa e migrazioni forzate Quale futuro per le politiche europee? Quali forme e pratiche di resistenza? Università degli studi di Bari “Aldo Moro”, 23-24 giugno 2016 È aperta la call for presentations per intervenire in uno dei panels che si terranno in occasione della terza…
Escapes 2016 call for presentations – panel 2
Terza conferenza annuale di ESCAPES Europa e migrazioni forzate Quale futuro per le politiche europee? Quali forme e pratiche di resistenza? Università degli studi di Bari “Aldo Moro”, 23-24 giugno 2016 È aperta la call for presentations per intervenire in uno dei panels che si terranno in occasione della terza…
Escapes 2016 call for presentations – panel 1
Terza conferenza annuale di ESCAPES Europa e migrazioni forzate Quale futuro per le politiche europee? Quali forme e pratiche di resistenza? Università degli studi di Bari “Aldo Moro”, 23-24 giugno 2016 È aperta la call for presentations per intervenire in uno dei panels che si terranno in occasione della terza…
ADL a Zavidovici O.N.L.U.S Impresa Sociale
L’ Associazione “Ambasciata della democrazia locale a Zavidovici” nasce nel 1996. Alla base del progetto c’è l’iniziativa spontanea di un gruppo di pacifisti riuniti nel Coordinamento Bresciano Iniziative di Solidarietà che nel 1992, all’epoca della guerra in Bosnia Erzegovina, aveva cominciato a realizzare operazioni di soccorso e aiuto umanitario a…
La Libia al crocevia migratorio
LA LIBIA AL CROCEVIA MIGRATORIO TRA AFRICA E MEDITERRANEO Pavia, 3-4 marzo 2016 Escapes partecipa al convegno internazionale che si terrà all’Università degli studi di Pavia (Aula Foscolo) giovedì 3 e venerdì 4 marzo 2016. Il convegno è organizzato da Université Franco-italienne, ASAI, Escapes, Institut Français, Université Aix et Marseille (IDEMEC), École…
La frontiera a Bologna
L’estate scorsa, con il pretesto di presentare un dossier dedicato al tema delle migrazioni forzate, abbiamo incontrato educatori, operatori, coordinatori di cooperative, dirigenti pubblici intorno ai nodi, politici e “pedagogici”, dell’accoglienza. Questa volta spostiamo il focus dall’altra parte della frontiera, sulle situazioni da cui scappano e le condizioni del viaggio….
Appello per Giulio Regeni
La morte di Giulio Regeni – sottoposto a giorni di tortura e brutalmente assassinato – ci sconvolge come persone e come membri della comunità scientifica.Siamo vicini al dolore della famiglia di Giulio e agli amici che l’hanno amato: la sua perdita sarà difficilmente colmabile. Giulio Regeni, dottorando presso l’Università di…
Seminario Escapes – Polizia della frontiera
Nel 2005 nasce l’agenzia europea Frontex, cui è stato affidato il difficile compito di coordinare l’attività di controllo delle frontiere comuni svolta dalle diverse forze di sicurezza nazionali. Frontex rappresenta uno straordinario laboratorio per le politiche di controllo della mobilità umana nell’Europa contemporanea. Un laboratorio attraverso il quale l’Unione sta…