Annapaola Ammirati ha conseguito la laurea specialistica in Politiche europee ed internazionali, con una tesi sul Trattenimento degli stranieri nel diritto internazionale ed europeo, presso l’Università Cattolica di Milano. La sua ricerca si è proposta di esaminare i punti di convergenza e di attrito che caratterizzano il rapporto tra l’uso…
Milena Belloni
Affiliata al Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Trento e Post-doc Fellow all’American Academy di Roma, Milena Belloni si occupa da tempo di migrazioni forzate dal Corno d’Africa. In particolare negli ultimi 5 anni ha condotto ricerche sul campo in Eritrea, Etiopia, Sudan e Italia, dove ha studiato le…
Un rifiuto collettivo
Appello delle ricercatrici e dei ricercatori coinvolte/i nella produzione di sapere sulle migrazioni Firma l’appello in italiano, in francese o in inglese Giorno dopo giorno riceviamo i bollettini di quella strana forma di guerra che si sta svolgendo nel Mediterraneo: di quanti siano i migranti salvati, di quanti quelli morti…
CIAC onlus
Sorto nel 2001 su promozione di diverse realtà associative, con un pool qualificato di consulenti legali e in collaborazione di Forum Solidarietà – Centro servizi per il volontariato di Parma, Ciac costituisce un consolidato punto di riferimento per cittadini stranieri nell’accesso al diritto, per enti ed associazioni nei temi giuridici…
Chiara Tasinazzo
Chiara Tasinazzo si é laureata in Antropologia nel 2011 e in Mediazione Linguistica e Culturale nel 2007 con due lavori di ricerca condotti a Milano e Londra su tematiche legate alle migrazioni nei contesti urbani.
Adele Del Guercio
Adele Del Guercio è ricercatore a t.d. di Diritto internazionale presso l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, dove insegna Tutela internazionale dei migranti/Diritto dell’Unione europea. Le sue ricerche si collocano nei seguenti ambiti: diritto delle migrazioni e dell’asilo (tra gli altri argomenti, sistema europeo comune d’asilo, protezione dei migranti dall’allontanamento…
Barbara Sorgoni
Barbara Sorgoni è ricercatrice confermata al Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna. I temi di ricerca sono: Antropologia e colonialismo: storia dell’antropologia italiana durante il periodo coloniale; analisi antropologica della società coloniale nel Corno d’Africa; analisi dei discorsi accademici (giuridici ed antropologici), delle pratiche di relazione (inclusione, esclusione, segregazione)…
Irene Fassini
Laureata in sociologia del diritto con una tesi dal titolo “Il burqa tra significato culturale e percezione sociale”, è attualmente dottoranda presso l’Università degli Studi di Milano con un progetto intitolato “Agency, autonomia e diritti delle donne rifugiate in Italia e nel Regno Unito”.