Nessun amico se non le montagne UN MEMOIR ATTRAVERSO LE SBARRE Milano, 27 novembre 2019 ore 18.30 La Feltrinelli piazza Duomo ingresso libero
Vite in Transito
Vite in Transito Un’etnografia di rifugiati in movimento tra i confini Europei Seminario SPS – Escapes, 7 novembre 2019, h. 14.30 Università degli studi di Milano, Dipartimento di Scienze sociali e politiche, Via Conservatorio, 7
Seminario SPS – Escapes
Vite in Transito Un’etnografia di rifugiati in movimento tra i confini Europei Università degli studi di Milano, 7 novembre 2019, h. 14.30 Dipartimento di Scienze sociali e politiche, Via Conservatorio, 7 Relatrice: Elena Fontanari (Università degli Studi di Milano – Escapes)
Le debolezze della carne
Le debolezze della carne Gli attori della filiera e i diritti in gioco A cura di Altreconomia e del progetto Voci Migranti, di cui Escapes è partner (più informazioni alla pagina facebook del progetto) Il documento è scaricabile gratuitamente dal sito di Altreconomia
CFP Migrazioni e media
Mondi Migranti n. 2/2020 MIGRAZIONI E MEDIA A cura di Marco Bruno e Gaia Peruzzi (La Sapienza Università di Roma)
Jean-Pierre Cassarino
Jean-Pierre Cassarino insegna presso la cattedra di politica europea di vicinato del Collegio d’Europa (campus di Natolin) dove dirige la Natolin Academy of Migration in qualità di Senior Research Fellow.
Francesco Ferri
Francesco Ferri è nato a Taranto e attualmente vive a Roma. Si è occupato di migrazioni e diritto d’asilo prima come attivista e poi anche professionalmente. Ha partecipato a movimenti solidali e a ricerche collettive, in Italia e in altri paesi europei. È migration advisor per l’ONG ActionAid, socio ASGI…