Skip to content
Escapes
Escapes

laboratorio di studi critici sulle migrazioni forzate

  • Home
  • Chi siamo
    • Progetto
    • Carta d’intenti
    • Aderenti
    • Contatti
    • Link
  • Attività
  • Conferenze
  • Blog
Escapes

laboratorio di studi critici sulle migrazioni forzate

#escapes2018 – programma tema III

admin, 19 Giugno 201814 Marzo 2025

V Conferenza Escapes – #escapes2018

RAGION DI STATO, RAGIONI UMANITARIE
Genealogie e prospettive del sistema d’asilo

Milano, Università degli Studi, 28 e 29 Giugno 2018

Tema III – Mobilità, controllo, e confini interni

Coordinamento: Elena Fontanari (Università Milano), Lucia Gennari (ASGI), Carlo Caprioglio (Università Roma Tre), Francesco Ferri (ASGI)

Programma di giovedì 28 Giugno 2018

14 – 16.15 Aula Pio XII, Via S. Antonio 5

Controllo della mobilità: strutture, luoghi e pratiche di transito

Coordinano: Elena Fontanari, Lucia Gennari, Carlo Caprioglio, Francesco Ferri
Discussant: Federico Rahola (Università degli Studi di Genova)

Arianna Jacqmin (Università degli Studi di Milano)
Il “gioco di Como”: dentro e fuori dal Campo

Abstract

Marta Menghi (DISFOR Università di Genova) e Ivan Bonnin (Università di Roma Tre)
Ventimiglia città-frontiera: la produzione conflittuale dello spazio tra potere confinario e autonomia delle migrazioni

Abstract

Michela Semprebon (Università IUAV-Venezia), Federica Dalla Pria (Fondazione Alexander Langer progetto Antenne Migranti), Serena Caroselli (Università degli Studi di Genova)
Confini mobili e (s)confinamenti sulla rotta del Brennero

Abstract

Umek Dragan (Università di Trieste)
L’arcipelago dei campi profughi in Serbia: annotazioni e riflessioni da una ricerca sul campo

Abstract

Torna su

16.45 – 19 Aula Pio XII, Via S. Antonio 5

Nuove frontiere: dispositivi di controllo nei territori e sulle vite di migranti e rifugiati

Coordinano: Lucia Gennari, Carlo Caprioglio, Elena Fontanari

Maurizio Artero (Gran Sasso Science Institute)
Confini interni e ostacoli amministrativi al godimento del diritto d’asilo a Milano

Abstract

Ignazia Bartholini (Università di Palermo)
Gestione delle frontiere e disconoscimento della violenza di prossimità

Abstract

Vladimir Blaiotta
Rimpatri volontari assistiti: tra governo del ritorno e sviluppo locale. Il caso tunisino

Abstract

Alice Verticelli (Northeastern University, Boston)
Confini Europei e Migrazione. Gli Effetti della Securitizzazione sui Migranti del Mediterraneo Centrale

Abstract

Torna su

16.45 – 19 Aula S. Antonio II, Via S. Antonio 5

Al di là del confine? Società civile, pratiche di solidarietà, soggettività migranti

Coordinano: Francesco Ferri, Caterina Giacometti

Graziella Marturano (Università di Padova)
I richiedenti asilo alla frontiera, tra politiche di destinazione obbligata e desiderio di autodeterminazione

Abstract

Osvaldo Costantini (Fondazione Bruno Kessler)
Il valore della vita e il confine del diritto. Note antropologiche sul governo europeo delle migrazioni

Abstract

Silvia Marinella Fontana (Università Padova) e Alessandra Zunino (Confine Solidale)
Ventimiglia, terra di confine tra solidarietà ed emergenza: il caso della chiesa Sant’Antonio – Gianchette

Abstract

Federico De Salvo (EHESS-Paris)
Il frustrante gioco della frontiera a Ventimiglia

Abstract

Torna su

 Programma di venerdì 29 giugno

14 – 17.30 Aula Pio XII, Via S. Antonio 5

Workshop: Confini e pratiche di resistenza: per una riflessione critica
a partire dai territori

Coordinano: Elena Fontanari, Francesco Ferri, Lucia Gennari, Carlo Caprioglio, Caterina Giacometti

Introduce: Martina Tazzioli (Swansea University.)
Intervengono:
Elio Tozzi (Borderline Sicilia) – abstract
Annapaola Ammirati e Ilaria Sommaruga (ASGI – Monitoraggio Serbia-Ungheria) – abstract
Alessandra Dallari e Alessia Albano (Collettivo No Name Kitchen – Frontiera serbo-croata) – abstract
Alessandra Cesari (Progetto con Autonome Schule Zurich – ASZ) – abstract
Marcella Cometti (Cooperativa Camelot – Progetto con Antar Mohamed Marincola di Cantieri Meticci) – abstract
Livio Amigoni (Collettivo 20k Ventimiglia) – abstract
Karla Kästner (Migration_Miteinander e.V.) – abstract

Abstract tema III
#escapes2018
Programma generale

Conferenze precedenti

Escapes 2018

Navigazione articoli

Previous post
Next post
  • wordpress
  • mastodon
  • telegram
  • text
  • facebook
  • bluesky
  • admin-links

privacy policy | mappa del sito | contatti

Università degli Studi di Milano
Via Festa del Perdono, 7 - 20122 Milano
Posta Elettronica Certificata
logo di LaStataleNews logo della Statale

I contenuti di questo sito non sono utilizzabili per l'addestramento di modelli di apprendimento automatico

©2025 Escapes | WordPress Theme by SuperbThemes