Seminario di ricerca
Mobilità e contenimento dei migranti tra Africa e Mediterraneo:
le politiche europee e le risposte africane
Università degli Studi di Pavia
3 e 4 giugno 2019 Aula Foscolo
Coordinatore scientifico: Antonio M. Morone
Comitato scientifico: Eliana Augusti, Simone Gerzeli, Valentina Fusari, Chiara Pagano,
Mario Savino, Katarzyna Gromek Broc
Segreteria organizzativa: Gianpiera Bernuzzi, Ludovica Montaldi
Programma sintetico
Lunedì, 3 giugno 2019
I Sessione: Dalla storia al tempo presente
presiede Antonio M. Morone, Università degli Studi di Pavia
- Corrado Tornimbeni, Università degli Studi di Bologna, Autoctoni o stranieri?
Mobilità e sistemi politici nella storia dell’Africa sub-Sahariana - Eliana Augusti, Università del Salento, Esercizi di sovranità e trattati ineguali. Storie di un altro tempo?
II Sessione: Dall’Africa al Mediterraneo
presiede Cristiana Fiamingo, Università degli Studi di Milano
- Arrigo Pallotti, Università degli Studi di Bologna, L’UE e le migrazioni
dell’Africa: quale ruolo per la cooperazione allo sviluppo? - Antonio M. Morone, Università degli Studi di Pavia, Le politiche di
contenimento in Libia, gli stranieri e i libici - Luca Ciabarri, Università degli Studi di Milano, Violenza e sistemi migratori in
Libia: le traiettorie dei giovani Somali tra il 2006 e il 2019
Martedì, 4 giugno 2019
III Sessione: Il contenimento tra diritto e politica
presiede Pierluigi Valsecchi, Università degli Studi di Pavia
- Anna Liguori, Università degli Studi di Napoli L’Orientale, Esternalizzazione delle
politiche migratorie: evoluzione e criticità - Mario Savino, Università degli Studi della Tuscia, Accordi di riammissione e
politica europea di reinsediamento: una condizionalità sostenibile? - Chiara Pagano, Università degli Studi di Pavia, Dinamiche locali e attori
internazionali nella Tunisia post-2011: contenimento dei flussi migratori ed
elaborazione di una normativa sul diritto d’asilo
IV Sessione: Migranti e politiche
presiede Simone Gerzeli, Università degli Studi di Pavia
- Valentina Fusari, Università degli Studi di Pavia, Le politiche demografiche di
contenimento nel Corno d’Africa: dalla crescita alla mobilità - Katarzyna Gromek Broc, Università degli Studi di Pavia, L’Unione Europea e la
lotta contro traffico di esseri umani: sfide e compromessi - Chiara Loschi, Università di Vienna, “Non nel mio cortile”. Discussione e
gestione delle frontiere europee esterne e flussi migratori tra UE e nord Africa