E’ un’antropologa culturale che si è impegnata per quasi 15 anni nella Cooperazione Internazionale, in situazioni di conflitto e campi profughi, provando ogni volta a lavorare solo con le persone del posto (Ex – Jugoslavia, Centro America, Aree tribali al confine tra il Pakistane l’Afganistan, nel Darfour in Sudan e nel Kurdistan nel Nord Iraq) soggiornando in ogni posto 4/5 anni e non rinunciando a ritagliarsi anche uno spazio di ricerca e formazione costante.
Negli ultimi 5 anni risiede a Torino dove attualmente è la Presidente del Coordinamento Non solo asilo e la referente per l’Ufficio Pastorale Migranti di Torino dei progetti e delle ricerche rispetto ai richiedenti asilo e rifugiati. Per Ufficio pastorale Migranti di Torino con il supporto della Migrantes Nazionale da tre anni ha aperto e fa parte della redazione dell’osservatorio permanente sui rifugiati Vie di Fuga.
Inoltre come Coordinamento Non solo asilo in collaborazione con l’Università di Torino (ex-dipartimento di Antropologia Culturale ed Etnologia e ex-dipartimento di Studi Sociali) ora Dipartimento Culture Politica e Società ha promosso la nascita e l’esperienza che continua del Laboratorio Multidisciplinare sul diritto d’asilo.