L’IMMIGRAZIONE AL PLURALE ALLARGARE LO SGUARDO SULL’UMANITÀ IN MOVIMENTO Genova 7 – 11 luglio 2025 La Scuola Estiva di Sociologia delle Migrazioni è rivolta a giovani ricercatori, dottori e dottorandi di ricerca, operatori di enti pubblici, di sindacati, di associazioni no profit e, in generale, a tutti coloro che abbiano…
Categoria: Aderenti
Articoli relativi ad attività di persone ed organismi che hanno aderito ad Escapes o fanno parte del comitato di indirizzo scientifico
Call for Papers convegno Mondi Migranti 2025
È aperta la Call for Papers per il Convegno annuale Mondi Migranti Vogliamo braccia, ma arrivano persone. Come cambia l’immigrazione al tempo del sovranismo (Università di Milano, 29 maggio 2025)
Testimoniare la violenza nella migrazione
Memoria della violazione, grammatiche del corpo, vulnerabilità come resistenza Festival La violenza illustrata, 4 dicembre 2024 ore 10-17 Làbas – Municipio Sociale Autogestito, Vicolo Bolognetti 2, Bologna
Uno più uno non fa due
Il Community Matching tra rifugiati e italiani a confronto con altre esperienze di prossimità interculturale Università di Parma, aula Ferrari, Strada d’Azeglio 85 – ore 14.00-18.00
Sfide e potenzialità dell’accoglienza in famiglia
Esperienze a confronto Parma, 26 Settembre 2024
Il diritto allo studio
Dall’ingresso in Italia all’accoglienza in università e sul territorio La rassegna sul diritto allo studio delle persone rifugiate è organizzata dall’Università di Parma (Tavolo rifugiati, Clinica sociologico-giuridica “Migrazioni e frontiere”, Tavolo di coordinamento delle azioni di giustizia sociale) in collaborazione con CIAC Onlus ed Escapes (Laboratorio di studi critici sulle…
Scuola di sociologia delle migrazioni 2024
L’IMMIGRAZIONE IN REALTÀ PROSPETTIVE, PROCESSI, PROFILI DI UN FENOMENO MULTIFORME Genova, 24 – 28 giugno 2024
Seminari Traces of Mobility
Seminari del progetto di ricerca Traces of Mobility, Violence and Solidarity Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Filosofia