We are used to thinking of ‘illegal’ migrants as others from us, so if you are Italian and live in Italy the ‘clandestino’ is always imagined as a dark skinned, male and young person who travelled to Italy by a perilous journey on a rickety boat. More left-leaning Italians add…
Categoria: Pubblicazioni
Articoli relativi a pubblicazioni (esclusi materiali delle conferenze)
Emergenza housing e inclusione sociale: politiche e pratiche innovative a confronto
di Roberta Marzorati e Michela Semprebon, Dip. Sociologia dell’Università di Milano-Bicocca Per molto tempo le politiche di housing in Italia hanno favorito, sia direttamente che indirettamente, l’accesso alla proprietà. In parallelo, si è assistito ad un progressivo disinvestimento nell’edilizia residenziale pubblica, accentuatosi ulteriormente con l’emergere della crisi economica e l’adozione…
Rimpatrio per molti siriani
Incubo rimpatrio per centinaia di siriani Senza fine l’odissea di chi fugge dalla guerra in Siria: l’Egitto vuole rimandarli nel paese da cui sono scappati, la Grecia li respinge in Turchia o non ascolta le loro istanze, la Polonia li arresta. Ecco le storie drammatiche in atto nelle ultime ore,…
Libertà e diritti forzati. Parole di migranti siriani attraverso l’Italia
Un giorno di fine ottobre nella stazione di Milano, ci siamo imbattuti in un folto gruppi di migranti siriani. Di seguito riportiamo il loro racconto, una storia di migranti che non hanno ancora raggiunto la destinazione prescelta.
‘L’Europa non piegherà quest’uomo’. La storia di Fekhri di Damasco
Avevo lavorato 10 anni e racimolato un bel gruzzoletto. Stavo per compiere 25 anni, età da matrimonio. Avevo già scelto una casa grande, dove potessimo stare finalmente tutti insieme, ricambiando l’amore e le cure alla nonna e la zia che mi avevano cresciuto fino ad allora. Avevo due mesi quando…