Escapes – Laboratorio di studi critici sulle migrazioni forzate e Consorzio Communitas in collaborazione con il Servizio Centrale SPRAR promuovono il corso di formazione LA COMPLESSITÀ COME RISORSA. RISPOSTE TERRITORIALI NEL LAVORO DI ACCOGLIENZA E TUTELA DEI MIGRANTI FORZATI Biella, Città Studi, Università di Biella, Corso Pella 2 16 –…
L’indistinguibile biglietto da visita
Cronologia di un viaggio di ritorno a Berlino tra i confini dell’Europa Di Elena Fontanari (vai alla licenza) Sono le 10:30 del mattino, ancora un po’ assonnati scendiamo dal treno. Siamo a Verona e dobbiamo prendere la coincidenza per Monaco di Baviera, in Germania. Io e il mio ragazzo abbiamo…
Giovanna Santanera
Giovanna Santanera è laureata in Antropologia culturale ed Etnologia all’Università di Torino con una tesi sul consumo mediatico (in particolare, Nollywood) fra gli immigrati nigeriani a Torino.
I centri del triangolo: migrazione e neocolonialismo in Sicilia
13 dicembre 2014, Pubblicato da Lorenzo Declich di Stefano Portelli Quando i migranti sbarcano dall’enorme nave della marina militare che li ha salvati in alto mare, li accoglie un dispositivo di emergenza che è ormai diventato abituale.
La complessità come risorsa a Salerno
Consorzio Communitas onlus – Escapes. Laboratorio critico sulle migrazioni forzate LA COMPLESSITÀ COME RISORSA RISPOSTE TERRITORIALI NEL LAVORO DI ACCOGLIENZA E TUTELA DEI MIGRANTI FORZATI Formazione rivolta ad operatori sociali, funzionari e volontari impegnati nel settore dell’accoglienza e dell’asilo nella Regione Campania giugno – luglio 2015
Panel 11 – Dentro/Fuori le istituzioni: contributi etnografici sulle zone d’ombra del sistema d’accoglienza in Italia
Proponenti: Elena Fontanari, Università degli Studi di Milano, Laboratorio Escapes; Giulia Borri, BGSS – Humboldt University of Berlin, Laboratorio Escapes Negli ultimi anni l’Italia è stata attraversata da grandi cambiamenti che hanno modificato le forme di accoglienza e i sistemi di controllo delle migrazioni forzate. L’aumento del numero degli arrivi…
Panel 10 – Abitare i luoghi dell’emergenza. Un dialogo interdisciplinare sugli spazi del rifugio
Proponenti: Eleonora Riva, Università degli Studi di Milano, Laboratorio Escapes; Nicola Rainisio, Università degli Studi di Milano, Laboratorio Escapes Una caratteristica che accomuna tutte le migrazioni e’ lo spostamento fisico, il movimento reale verso un nuovo luogo. L’ampia riflessione delle scienze sociali su questo tema si e’ focalizzata su alcuni…