Maurizio Ambrosini è docente di Sociologia delle migrazioni nell’Università di Milano. È responsabile scientifico del Centro studi Medì – Migrazioni nel mediterraneo di Genova, dirige la rivista Mondi Migranti e la Scuola estiva di Sociologia delle migrazioni. Tra le sue pubblicazioni Immigrazione irregolare e welfare invisibile (Il Mulino, 2013), Sociologia…
Pierluigi Allegretti
Pierluigi Allegretti si è laureato in giurisprudenza alla LUISS Guido Carli di Roma con una tesi in diritti umani ed ha conseguito un Master of Laws in Human rights, conflicts and justice presso la School of Oriental and African Studies a Londra. Ha inoltre gestito un progetto di early recovery…
Federica Infantino
Federica Infantino is a postdoctoral research fellow at the Group for Research on Ethnic Relations, Migration and Equality at the Université Libre de Bruxelles. Her project “Practicing Immigration Detention and Deportation in the EU. Actors, Organizations and Transnational Policymaking from Below” is funded by the Belgian Fund for Scientific Research…
Call for papers “Transiti, barriere, libertà”
Scarica qui il pdf della call Dopo la chiusura, sul piano burocratico, della cosiddetta Emergenza Nord-Africa, il silenzio entro cui era stato avvolto nella discussione pubblica e nel mondo dei media il tema dell’arrivo via mare di migranti e richiedenti asilo è stato fortemente scosso dalle tragedie occorse negli ultimi mesi…
Centro Studi MEDI’. Migrazioni nel Mediterraneo
Il Centro Studi MEDI’. Migrazioni nel Mediterraneo è nato nel 2003, come progetto speciale, grazie ad alcune organizzazioni di terzo settore che operano nell’ambito dell’immigrazione a Genova; successivamente, nel 2007, si è formalmente costituito come Associazione.
Andrea T. Torre
Andrea T. Torre dirige il Centro Studi Medì. Migrazioni nel Mediterraneo a Genova. E’ codirettore di “Mondi Migranti. Rivista di Studi e ricerche sulle migrazioni internazionali” edita da Franco Angeli e membro del Comitato di Redazione del Dossier Statistico Immigrazione.
Irene Peano
Irene Peano ha ricevuto un dottorato di ricerca in antropologia sociale presso l’Università di Cambridge (UK) nel 2011, per una tesi sulla tratta delle donne nigeriane. La sua ricerca sul campo si è svolta tra Benin City, Nigeria, e Torino, sviluppando il tema della produzione di soggettività e della trasgressione…
Romina Amicolo
Dottore di ricerca in Filosofia del Diritto presso l’Università di Napoli Federico II, è avvocato e consulente del lavoro.