“La tutela dei Minori Stranieri Non Accompagnati: ruoli e sfide aperte” è il titolo del nono incontro del ciclo di seminari “Il volontariato: tra impegno ed innovazione” organizzati nell’ambito del progetto di ricerca PRIN “VOLacross – Volontari, crisi ed innovazione sociale: un’analisi comparata e longitudinale” a cura dell’Università degli Studi di Milano e dell’Università di Parma. L’appuntamento è dedicato alla memoria di Iolanda Bertini, tutrice volontaria di Parma.
L’incontro si terrà giovedì 8 maggio 2025, dalle ore 15.00 alle 18.00, all’Università degli studi di Parma, nell’Aula B della sede centrale (via Università 12, Parma).
Programma
Introducono
- Michela Semprebon, Università di Parma
- Chiara Scivoletto, Direttrice CIRS, Università di Parma
La tutela dei MSNA: primi esiti del progetto VOLacross
Intervengono
Eugenia Blasetti, Stefania Fucci, Università di Parma
Tavola rotonda “La tutela dei MSNA: ruoli e lavoro di rete”
Interverranno
- Gabriella Tomai, Presidente del Tribunale per i minorenni di Bologna
- Claudia Giudici, Garante per l’infanzia e l’adolescenza dell’Emilia-Romagna
- Paola Scafidi, Tutori in Rete OdV
- Paola Mastellari, Associazione Tutori Volontari MSNA Emilia-Romagna APS
- Chiara Marchetti, CIAC, Ente di tutela SAI
- Marco Accorinti, Università Roma Tre
- Monia Giovannetti, Cittalia
- Veronica Gioia, Assistente sociale, Comune di Parma
L’evento è parte del progetto VOLacross. Volontari, crisi ed innovazione sociale: un’analisi comparata e longitudinale, anche in collaborazione con Escapes.