Memoria della violazione, grammatiche del corpo, vulnerabilità come resistenza Festival La violenza illustrata, 4 dicembre 2024 ore 10-17 Làbas – Municipio Sociale Autogestito, Vicolo Bolognetti 2, Bologna
Tag: Escapes
Uno più uno non fa due
Il Community Matching tra rifugiati e italiani a confronto con altre esperienze di prossimità interculturale Università di Parma, aula Ferrari, Strada d’Azeglio 85 – ore 14.00-18.00
Call for Experiences – La Violenza Illustrata
L’accoglienza di donne migranti che hanno subito violenza l’aspettativa del racconto di violenza e il corpo vulnerabile come corpo resistente Il Festival La Violenza Illustrata racconta, da quasi vent’anni, la violenza di genere in termini e linguaggi adeguati, sensibilizza sul tema, costruisce e rinsalda legami per contrastare il fenomeno. Attraverso…
Sfide e potenzialità dell’accoglienza in famiglia
Esperienze a confronto Parma, 26 Settembre 2024
Scuola di sociologia delle migrazioni 2024
L’IMMIGRAZIONE IN REALTÀ PROSPETTIVE, PROCESSI, PROFILI DI UN FENOMENO MULTIFORME Genova, 24 – 28 giugno 2024
Seminari sul volontariato 2024 – 2025
Il volontariato: tra impegno ed innovazione Milano e Parma, 28 febbraio 2024 – 13 febbraio 2025
Seminari Traces of Mobility
Seminari del progetto di ricerca Traces of Mobility, Violence and Solidarity Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Filosofia
Premio Paola Monzini 2023
Escapes co-promuove la seconda edizione del premio per tesi di laurea magistrale e dottorato intitolato a Paola Monzini International Paola Monzini’s Award 2023
A Duty to History Freedom, resistance, epistemic violence
Incontro con Behrouz Boochani Università di Milano “La Statale”, 25 maggio 2023
“Dovrò dimenticare il mio nome…”
Incontro con Behrouz Boochani Università di Parma, 24 maggio 2023
Mobilità, corpo e solidarietà nelle migrazioni contemporanee
Mobilità, corpo e solidarietà nelle migrazioni contemporanee UNIMORE 24 Gennaio 2023
Traces of Mobility, Violence and Solidarity: Maps, Archives and Vulnerability
Traces of Mobility, Violence and Solidarity: Maps, Archives and Vulnerability 16 December 2022, Università Roma Tre Aula 3, Dipartimento di Scienze della Formazione, Via Principe Amedeo 184, Roma
Premio in ricordo di Paola Monzini – prima edizione
Il premio prevede l’assegnazione di due contributi in denaro per una tesi di Laurea Magistrale e per una tesi di Dottorato. La domanda deve essere presentata entro il 30 luglio 2022.
#escapes2021 Cinema con Archivio Memorie Migranti
Questi i film/documentari/video selezionati per la conferenza e gentilmente resi disponibili da autrici ed autori:
#escapes2021 – panel 4B
#escapes2021 International Online Conference Mediterranean Crossings: Refusal and Resistance in Uncertain Times University of Milan, 24 – 26 June 2021 I dilemmi dell’umanitarismo tra diritto, politiche e pratiche Sezione B – Razzializzazione, classe, genere e diritti Convenors: Luca Ciabarri (Università di Milano), Barbara Pinelli (Roma Tre University) session 1 –…
#escapes2021 – panel 6
#escapes2021 International Online Conference Mediterranean Crossings: Refusal and Resistance in Uncertain Times University of Milan, 24 – 26 June 2021 Border crossings, memories and opacity: potentials and limits of participatory audio-visual experiences Convenor: Gianluca Gatta (AMM – Archive of Migrant Memories)
#escapes2021 – panel 4A
#escapes2021 International Online Conference Mediterranean Crossings: Refusal and Resistance in Uncertain Times University of Milan, 24 – 26 June 2021 I dilemmi dell’umanitarismo tra diritto, politiche e pratiche Sezione A – Etiche e politiche dell’attivismo Convenors: Luca Ciabarri (University of Milan), Barbara Pinelli (University of Rome 3) session 1 –…
#escapes2021 – panel 7
#escapes2021 International Online Conference Mediterranean Crossings: Refusal and Resistance in Uncertain Times University of Milan, 24 – 26 June 2021 Roundtable The use of law in the struggles for freedom of movement: opportunity or limitation? Coordinated by Elena Fontanari (University of Milan), Lucia Gennari (ASGI), Carlo Caprioglio (Roma Tre University), Francesco Ferri (ASGI) With the participation of: Francesca…
#escapes2021 – panel 2
#escapes2021 International Online Conference Mediterranean Crossings: Refusal and Resistance in Uncertain Times University of Milan, 24 – 26 June 2021 2011-2021: dieci anni di accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati in Italia Convenors: Davide Biffi (Università degli Studi di Milano-Bicocca, Escapes), Emanuela Dal Zotto (Università degli Studi di Pavia, Escapes)…
#escapes2021 – panel 5
#escapes2021 International Online Conference Mediterranean Crossings: Refusal and Resistance in Uncertain Times University of Milan, 24 – 26 June 2021 Follow the money: migration industry, refugees’ unpaid labour and value extraction Convenors: Martina Tazzioli (Goldsmiths, University of London), Ana Valdivia (King’s College)
#escapes2021 – panel 1
#escapes2021 International Online Conference Mediterranean Crossings: Refusal and Resistance in Uncertain Times University of Milan, 24 – 26 June 2021 Ethical dilemmas in migration research: beyond protocols and procedures towards a politics of migrants’ voice Chairs: Monica Massari (University of Milan) and Ombretta Ingrascì (University of Milan)
#escapes2021 – panel 8
#escapes2021 International Online Conference Mediterranean Crossings: Refusal and Resistance in Uncertain Times University of Milan, 24 – 26 June 2021 The implementation of the EU Hotspot Approach in the Mediterranean Borderscape: A Comparative and Interdisciplinary Analysis of the Infrastructure of Migration Management Convenor: Chiara Pagano (University of Bologna) Chairs: Bilgin…
#escapes2021 – panel 3
#escapes2021 International Online Conference Mediterranean Crossings: Refusal and Resistance in Uncertain Times University of Milan, 24 – 26 June 2021 Collecting memories of solidarity on and beyond Mediterranean crossings Convenors: Amira Ahmed (American University of Cairo), Rachel Ibreck (Goldsmiths, University of London), Fatma Raach (University of Jendouba) Call for papers
ONG e intervento umanitario in Libia
#escapes2020 online – 26 giugno 2020 Il governo della migrazione e dell’asilo Resistenza e azione in tempi di ambivalenza e incertezze Stringa n. 1: Comprendere il presente. All’origine di istituti, pratiche e dispositivi ONG e intervento umanitario in Libia Paolo Cuttitta, Université Sorbonne Paris Nord, Institut de Recherche sur le…
La violenza di genere letta dagli operatori dei servizi e dalla popolazione migrante: la ricerca del progetto Net Care
#escapes2020 online – 26 giugno 2020 Il governo della migrazione e dell’asilo Resistenza e azione in tempi di ambivalenza e incertezze Stringa n. 4: Trovare e fare accoglienza nell’Europa dei sovranismi La violenza di genere letta dagli operatori dei servizi e dalla popolazione migrante: la ricerca del progetto Net Care…