Terza conferenza annuale di ESCAPES Europa e migrazioni forzate Quale futuro per le politiche europee? Quali forme e pratiche di resistenza? Università degli studi di Bari “Aldo Moro”, 23-24 giugno 2016 È aperta la call for presentations per intervenire in uno dei panels che si terranno in occasione della terza…
Tag: Escapes
Escapes 2016 call for presentations – panel 2
Terza conferenza annuale di ESCAPES Europa e migrazioni forzate Quale futuro per le politiche europee? Quali forme e pratiche di resistenza? Università degli studi di Bari “Aldo Moro”, 23-24 giugno 2016 È aperta la call for presentations per intervenire in uno dei panels che si terranno in occasione della terza…
Escapes 2016 call for presentations – panel 1
Terza conferenza annuale di ESCAPES Europa e migrazioni forzate Quale futuro per le politiche europee? Quali forme e pratiche di resistenza? Università degli studi di Bari “Aldo Moro”, 23-24 giugno 2016 È aperta la call for presentations per intervenire in uno dei panels che si terranno in occasione della terza…
Seminario Escapes – Polizia della frontiera
Nel 2005 nasce l’agenzia europea Frontex, cui è stato affidato il difficile compito di coordinare l’attività di controllo delle frontiere comuni svolta dalle diverse forze di sicurezza nazionali. Frontex rappresenta uno straordinario laboratorio per le politiche di controllo della mobilità umana nell’Europa contemporanea. Un laboratorio attraverso il quale l’Unione sta…
La complessità come risorsa a Biella
Escapes – Laboratorio di studi critici sulle migrazioni forzate e Consorzio Communitas in collaborazione con il Servizio Centrale SPRAR promuovono il corso di formazione LA COMPLESSITÀ COME RISORSA. RISPOSTE TERRITORIALI NEL LAVORO DI ACCOGLIENZA E TUTELA DEI MIGRANTI FORZATI Biella, Città Studi, Università di Biella, Corso Pella 2 16 –…
La complessità come risorsa a Salerno
Consorzio Communitas onlus – Escapes. Laboratorio critico sulle migrazioni forzate LA COMPLESSITÀ COME RISORSA RISPOSTE TERRITORIALI NEL LAVORO DI ACCOGLIENZA E TUTELA DEI MIGRANTI FORZATI Formazione rivolta ad operatori sociali, funzionari e volontari impegnati nel settore dell’accoglienza e dell’asilo nella Regione Campania giugno – luglio 2015
Panel 11 – Dentro/Fuori le istituzioni: contributi etnografici sulle zone d’ombra del sistema d’accoglienza in Italia
Proponenti: Elena Fontanari, Università degli Studi di Milano, Laboratorio Escapes; Giulia Borri, BGSS – Humboldt University of Berlin, Laboratorio Escapes Negli ultimi anni l’Italia è stata attraversata da grandi cambiamenti che hanno modificato le forme di accoglienza e i sistemi di controllo delle migrazioni forzate. L’aumento del numero degli arrivi…
Panel 10 – Abitare i luoghi dell’emergenza. Un dialogo interdisciplinare sugli spazi del rifugio
Proponenti: Eleonora Riva, Università degli Studi di Milano, Laboratorio Escapes; Nicola Rainisio, Università degli Studi di Milano, Laboratorio Escapes Una caratteristica che accomuna tutte le migrazioni e’ lo spostamento fisico, il movimento reale verso un nuovo luogo. L’ampia riflessione delle scienze sociali su questo tema si e’ focalizzata su alcuni…