L’estate scorsa, con il pretesto di presentare un dossier dedicato al tema delle migrazioni forzate, abbiamo incontrato educatori, operatori, coordinatori di cooperative, dirigenti pubblici intorno ai nodi, politici e “pedagogici”, dell’accoglienza. Questa volta spostiamo il focus dall’altra parte della frontiera, sulle situazioni da cui scappano e le condizioni del viaggio….
Categoria: Appuntamenti
Occasioni di formazione, incontri, manifestazioni e scadenze varie
Appello per Giulio Regeni
La morte di Giulio Regeni – sottoposto a giorni di tortura e brutalmente assassinato – ci sconvolge come persone e come membri della comunità scientifica.Siamo vicini al dolore della famiglia di Giulio e agli amici che l’hanno amato: la sua perdita sarà difficilmente colmabile. Giulio Regeni, dottorando presso l’Università di…
Seminario Escapes – Polizia della frontiera
Nel 2005 nasce l’agenzia europea Frontex, cui è stato affidato il difficile compito di coordinare l’attività di controllo delle frontiere comuni svolta dalle diverse forze di sicurezza nazionali. Frontex rappresenta uno straordinario laboratorio per le politiche di controllo della mobilità umana nell’Europa contemporanea. Un laboratorio attraverso il quale l’Unione sta…
La complessità come risorsa a Biella
Escapes – Laboratorio di studi critici sulle migrazioni forzate e Consorzio Communitas in collaborazione con il Servizio Centrale SPRAR promuovono il corso di formazione LA COMPLESSITÀ COME RISORSA. RISPOSTE TERRITORIALI NEL LAVORO DI ACCOGLIENZA E TUTELA DEI MIGRANTI FORZATI Biella, Città Studi, Università di Biella, Corso Pella 2 16 –…
La complessità come risorsa a Salerno
Consorzio Communitas onlus – Escapes. Laboratorio critico sulle migrazioni forzate LA COMPLESSITÀ COME RISORSA RISPOSTE TERRITORIALI NEL LAVORO DI ACCOGLIENZA E TUTELA DEI MIGRANTI FORZATI Formazione rivolta ad operatori sociali, funzionari e volontari impegnati nel settore dell’accoglienza e dell’asilo nella Regione Campania giugno – luglio 2015
Stateless e Lampedusa in Berlin – seminario Escapes
Proiezione dei documentari ed incontro con il regista Mauro Mondello lunedì 30 marzo 2015, h. 14,30, Sala Lauree Facoltà di Scienze politiche, economiche e sociali, Via Conservatorio n. 7, Milano Stateless è un racconto in presa diretta della vita di migliaia di uomini e donne bloccati nel campo profughi di…
La complessità come risorsa a Milano
ATTENZIONE: SEDE DEL CORSO VIA NOTO 8 – AULA K33 (terzo piano). Mezzi pubblici: M3 Crocetta – Tram 24 Fermata Via Ripamonti via Noto Formazione rivolta ad operatori sociali, funzionari e volontari impegnati nel settore dell’accoglienza e dell’asilo nella Regione Lombardia.
Note per uno studio sociologico dell’apolidia
Lunedì 15 dicembre dalle ore 14.30 alle ore 16.30 (presso l’aula 22, Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali, via Conservatorio 7, Milano) Escapes propone il seminario Note per uno studio sociologico dell’apolidia. Status giuridico ed esperienze di vita di famiglie rom apolidi. Lo studio di Nando Sigona, Lecturer, Institute for Research into Superdiversity, University of…