Queste attività sono organizzate in collaborazione con Escapes oppure prevedono la partecipazione di aderenti in qualità di relatori o formatori. Trovate un elenco comprendente anche altre attività non accademiche sul sito di supporto.
2025 – 2024 – 2023 – 2022 – 2021 – 2020 – 2019 – 2018 – 2017 – 2016 – 2015 – 2014 – 2013
Anno 2025
- Conferenza Escapes Memorie e luoghi dell’esilio. Tracce, solidarietà e violazione, Milano, settembre 2025
- Escapes co-promuove la Scuola estiva di sociologia delle migrazioni, Genova, luglio 2025
- Escapes co-promuove la lezione aperta I campi di confinamento dei migranti nell’Europa del XXI secolo a cura di Monica Massari, Milano, marzo 2025
Anno 2024
- Escapes co-organizza Survival and witness at Europe’s border: the afterlives of a disaster a cura di Monica Massari, Milano, dicembre 2024
- Escapes e Ciac co-organizzano Memoria della violazione, grammatiche del corpo, vulnerabilità come resistenza. Testimoniare la violenza nella migrazione nel programma del Festival La Violenza Illustrata, Bologna, dicembre 2024
- Escapes e CIAC partecipano all’organizzazione dell’incontro Uno più uno non fa due: evento Il Community Matching tra rifugiati e italiani a confronto con altre esperienze di prossimità interculturale a Parma, novembre 2024
- Escapes co-organizza la Scuola estiva di sociologia delle migrazioni a Genova, giugno 2024
- Escapes co-organizza il ciclo Il diritto allo studio: dall’ingresso in Italia all’accoglienza in università e sul territorio dell’Università di Parma, da aprile a giugno 2024
- Escapes co-organizza due incontri nel ciclo Il volontariato: tra impegno e innovazione delle Università di Milano “La Statale” e di Parma, in partnership con CSV Milano, in varie sedi a Milano e Parma, da febbraio 2024 a gennaio 2025
- Seminario di Traces of Mobility co-organizzata con Escapes con la partecipazione anche di Luca Ciabarri, Tracce di solidarietà Tra migrazioni e pratiche della relazione sociale, Milano, febbraio 2024
- Seminario di Traces of Mobility co-organizzata con Escapes con la partecipazione anche di Barbara Pinelli, Tracce d’archivio Tra migrazioni e frontiere, Milano, febbraio 2024
Anno 2023
- Premio Paola Monzini seconda edizione co-promosso da Escapes
- Scuola estiva di sociologia delle migrazioni co-organizzata con Escapes, Genova, giugno 2023
- Seminario Escapes A Duty to History Freedom, resistance, epistemic violence con Behrouz Boochani, Università di Milano La Statale, maggio 2023
- Incontro con Behrouz Boochani a Parma co-organizzato con Escapes, maggio 2023
- Conferenza co-organizzata con Escapes Mobilità, corpo e solidarietà nelle migrazioni contemporanee, UNIMORE, Modena, gennaio 2023
Anno 2022
- Escapes co-promuove la conferenza Traces of Mobility, Violence and Solidarity. Maps, Archives and Vulnerability, Università Roma Tre, dicembre 2022, con la partecipazione di Luca Ciabarri, Barbara Pinelli, Archivio Memorie Migranti, Elena Fontanari, Lucia Gennari, Chiara Marchetti
- Escapes co-promuove la conferenza Le frontiere uccidono. Costruire la pace attraverso rotte migratorie legali e sicure, Università di Parma, dicembre 2022, con la partecipazione di CIAC, Cristina Molfetta, Luca Ciabarri, Giacomo Zandonini, Adele Del Guercio, Maurizio Ambrosini, Chiara Marchetti – video della sessione mattutina – video della sessione pomeridiana
- Escapes co-organizza l’evento finale del progetto MUSIC Make Universities ready for Social Inclusion and Cultural Diversity, partecipano anche Emanuela dal Zotto e Chiara Marchetti, Università di Pavia e online, giugno 2022
- Elena Fontanari e Barbara Pinelli partecipano all’incontro organizzato in collaborazione con Escapes Vite ai margini. Forme di governo neoliberale nell’intersezione fra processi migratori e homelessness , Università di Roma La Sapienza, maggio 2022
- Escapes co-promuove il premio di tesi dedicato a Paola Monzini
Anno 2021
- Winter school Global LabourScapes dell’Università di Pavia, in collaborazione con Escapes, dicembre 2021, Pavia
- Serie di lezioni aperte al pubblico con Michel Agier A critical anthropology of humanitarianism, camps and city-making e Who is undesirable? Shaping the Inhuman Condition, Dipartimento di filosofia “Pietro Martinetti”, Università di Milano La Statale, novembre – dicembre 2021, in collaborazione organizzativa con Escapes
- #escapes2021 International Online Conference Mediterranean Crossings: Refusal and Resistance in Uncertain Times, University of Milan, 24 – 26 June 2021
- Serie di webinar co-organizzati da Escapes Diritto d’asilo, un percorso di umanità da gennaio a giugno 2021
- Master dell’Università di Bologna per Educatore nell’accoglienza e inclusione di migranti, richiedenti asilo e rifugiati, da febbraio 2021 a marzo 2022, anche con Barbara Pinelli, Barbara Sorgoni, Luca Ciabarri, Antonio M. Morone
Anno 2020
- Conferenza Escapes edizione 2020 online Il governo della migrazione e dell’asilo. Resistenza e azione in tempi di ambivalenza e incertezze, giugno 2020
Anno 2019
- Seminario SPS – Escapes Vite in Transito. Un’etnografia di rifugiati in movimento tra i confini Europei, Università degli studi di Milano, novembre 2019, con la partecipazione di Elena Fontanari e Fabio Quassoli
- Seminario di ricerca in partnership con Escapes, Mobilità e contenimento dei migranti tra Africa e Mediterraneo: le politiche europee e le risposte africane, Università di Pavia, giugno 2019, anche con Antonio M. Morone, Luca Ciabarri
- Convegno co-organizzato con Escapes, LA VIOLENZA SULLE DONNE IN UNA SOCIETÀ PLURALE, Parma, maggio 2019
- Giornata di studi per Escapes2019 all’Università Cà Foscari di Venezia, Confini in azione, maggio 2019, con la partecipazione di Elena Fontanari e Luca Ciabarri (vai al video dell’incontro)
- Seminario Escapes e Voci Migranti per Escapes2019, L’origine del supermercato. Filiere produttive e voci migranti, Milano, maggio 2019
- Presentazione per Escapes2019, Lives in Transit, Università di Pavia, maggio 2019, con Elena Fontanari
- Lezioni aperte con il progetto Voci Migranti a Milano, Parma, Pavia, Bergamo, aprile – maggio 2019, con Barbara Pinelli, Chiara Marchetti, Emanuela Dal Zotto, Mimmo Perrotta
- Seminario Escapes per Escapes2019, RAZZISMI 2.0 La razza al tempo delle migrazioni, Università di Milano, aprile 2019
- Seminario Escapes per Escapes2019, ANTICOLONIALISMO E ANTIRAZZISMO. Leggere Sartre oggi, Università di Milano, febbraio 2019
- Attività del progetto Voci Migranti
Anno 2018
- Laboratori Escapes, Casa delle donne e Università di Bologna Genere e violenza, violenza di genere, novembre 2018, con la partecipazione di Barbara Pinelli, Chiara Marchetti e Romina Amicolo
- Conferenza Escapes Ragion di stato, ragioni umanitarie, Università di Milano, giugno 2018
- Seminari Escapes, “Affective and Semantic Liminalities: Young People Writing About Migration in Italy”, “(Im)mobility through time: reflections on West African modes of social reproduction”, Università di Milano, aprile 2018
- Formazione Escapes e Consorzio Communitas La complessità come risorsa, Matera, febbraio 2018, con la partecipazione di Roberto Guaglianone, Nicola Rainisio, Adele del Guercio, Romina Amicolo
Anno 2017
- Seminario Escapes e Casa delle donne per non subire violenza GENERE E VIOLENZA. Quando le donne chiedono asilo, Bologna, novembre 2017, con la partecipazione di Barbara Pinelli, Adele del Guercio, Romina Amicolo
- Conferenza Escapes “Ripensare le migrazioni forzate. Teorie, prassi, linguaggi e rappresentazioni”, Università di Parma, giugno 2017
- Seminari Escapes “Wallah je te jure, DOING FIELDWORK IN MILAN e “LABORATORIO TRIESTE: VITE E CONFINI IN MOVIMENTO, Università di Milano, marzo – maggio 2017
Anno 2016
- Programma di formazione continua co-organizzato da Escapes Gli adolescenti, ricchezza e rischi, Napoli, da novembre a dicembre 2016, con la partecipazione di Romina Amicolo
- Convegno co-organizzato da Escapes Processi migratori: riflessioni disciplinari, scenari internazionali e declinazioni didattiche, Università di Milano, novembre 2016
- Formazione Escapes e Consorzio Communitas La complessità come risorsa, Cagliari, ottobre 2016
- Seminario Escapes Al di là della crisi, Università di Milano, settembre 2016
- Conferenza Escapes Europa e migrazioni forzate: quale futuro per le politiche europee? quali forme e pratiche di resistenza?, Università di Bari, giugno 2016
- Seminario Escapes e mostra fotografica Fotografia, racconto, potere. Le immagini delle migrazioni, la conoscenza delle migrazioni, Università di Milano, maggio 2016
- Seminario Escapes Polizia della frontiera, Università di Milano, febbraio 2016
Anno 2015
- Seminario Escapes L’UNHCR E LA CRISI AFGHANA, Un approccio etnografico al regime internazionale di protezione dei rifugiati, Università di Milano, novembre 2015
- Formazione Escapes e Consorzio Communitas La complessità come risorsa, Biella, novembre 2015
- Formazione di Consorzio Communitas e Escapes La complessità come risorsa, Salerno, giugno – luglio 2015
- Scuola Estiva di Sociologia delle Migrazioni, Genova, giugno 2015, con la partecipazione di Maurizio Ambrosini, Andrea T. Torre, Nando Sigona
- Conferenza Escapes Da Mare Nostrum a Triton. Protezione, controllo e sistemi di accoglienza, Università di Milano, giugno 2015
- Seminario Escapes Stateless e Lampedusa in Berlin, Università di Milano, marzo 2015
- Formazione di Consorzio Communitas e Escapes La complessità come risorsa. Risposte territoriali nel lavoro di accoglienza e tutela dei migranti forzati, Milano, febbraio 2015
Anno 2014
- Seminario Escapes Note per uno studio sociologico dell’apolidia. Status giuridico ed esperienze di vita di famiglie rom apolidi, Università di Milano, dicembre 2014
- Giornata di studi co-organizzata da Escapes GARANTIRE IL DIRITTO DI ASILO NEL MEDITERRANEO, Marsiglia, ottobre 2014, con la partecipazione di Asilo in Europa, Ciac Onlus, Chiara Marchetti, Daniela Giudici
- Conferenza Escapes Transiti, barriere, libertà, Università di Milano e di Milano Bicocca, aprile 2014
- Seminario Escapes “Osservatorio sulla detenzione amministrativa degli immigrati e l’accoglienza dei richiedenti asilo in Puglia. Bilancio di un anno di ricerca sul campo, Università di Milano, febbraio 2014
Anno 2013
- Seminario Escapes In Sicilia dopo gli sbarchi. Campi e strutture di accoglienza, Università di Milano, dicembre 2013
- Seminario Escapes Europa di libertà o di confini? La circolazione delle persone richiedenti o titolari di protezione internazionale nello spazio dell’Unione, Università di Milano, settembre 2013
- Conferenza Attraversare il Mediterraneo a due anni dalle primavere arabe. Una giornata di studio sulle migrazioni forzate (programma), Università di Milano, aprile 2013